Vincenzo Italiano, prossimo avversario del Napoli, sarà giudice dello scudetto

Mancano otto giornate dalla fine e il campionato di Serie A propone cinque sfide che vogliono dire per tutte Europa: Bologna-Napoli, Atalanta-Lazio e Roma-Juventus, mentre la capolista Inter va a Parma. Il Milan riceve la Fiorentina. In zona salvezza riflettori su Empoli- Cagliari, Torino-Verona e Lecce-Venezia. Monza-Como e Genoa-Udinese, invece, sembrano gare dove i punti in palio non sposteranno gli equilibri in classifica

La 31ª giornata si aprirà questa sera con la sfida tra Genoa e Udinese. Gara questa che mette di fronte due squadre tranquille dal punto di vista della necessità di punti e che, proprio per questo aspetto potrebbero, giocare una gara libera da pressioni con la volontà da parte di diversi singoli di mettersi in luce ulteriormente per alimentare le proprie prospettive di mercato.

La prima gara del sabato sarà invece il derby lombardo tra Monza e Como. Una sfida che vede chiaramente i favori del pronostico per la squadra di Cesc Fàbregas che potrebbe trovare nei brianzoli l’avversario ideale per tornare fare punti dopo un periodo in cui i lariani hanno raccolto più complimenti che gratificazioni concrete in classifica. Dal canto suo la squadra di Alessandro Nesta ha lasciato buone sensazioni nelle ultime settimane ma lo stop di Cagliari sembra aver condannato definitivamente i biancorossi alla retrocessione. Alle 18 si sfideranno invece il Parma di Christian Chivu e la capolista Inter in una gara che potrebbe essere preziosissima per entrambe le squadre per provare ad inseguire i rispettivi obiettivi. Per il tecnico romeno sarà chiaramente la sfida dell’ex con un passato importante in nerazzurro sia come giocatore che come tecnico nel settore giovanile. Non sarà in panchina Simone Inzaghi dopo l’espulsione rimediata contro l’Udinese ma il tecnico piacentino ritroverà sia pur parzialmente il contributo di Lautaro Martínez che sarà fondamentale in questo finale di stagione ricco di impegni su tutti i fronti. Alle 20.45 sarà poi la volta di Milan-Fiorentina in un match che nelle recenti edizioni ha spesso regalato gol e momenti che hanno fatto discutere come i due rigori falliti dai rossoneri nella gara di andata con tutto ciò che ne è seguito all’interno dello spogliatoio e nei confronti del tecnico Paulo Fonseca. Oggi Sérgio Conceição arriva alla gara con i viola dopo il pareggio in coppa Italia contro l’Inter che riporta parzialmente serenità. In generale, l’ambiente rossonero non sembra troppo concentrato su questa stagione quanto sulla rivoluzione che seguirà con ogni probabilità il percorso deludente intrapreso in quest’ultimo campionato. Dopo la vittoria importante con l’Atalanta per la Fiorentina questa gara anticipa l’impegno di Conference League ma certamente la squadra di Raffaele Palladino vorrà provare ad aggiungere un altro scalpo importante ai risultati positivi contro le big del nostro campionato.

Ad aprire il programma domenicale sarà invece la partita tra Lecce e Venezia in uno scontro diretto che potrebbe avere un’importanza incalcolabile per il futuro della stagione di entrambe le squadre in ottica salvezza. Gara dell’ex per Eusebio Di Francesco che dopo aver raccolto buoni risultati contro le big cercherà di conquistare in Salento punti importanti. Ovviamente gara altrettanto pesante anche per il Lecce di Marco Giampaolo che dopo un ottimo avvio si è incartato in posizione di classifica complicate.Alle 15 della domenica scenderanno in campo Empoli- Cagliari e Torino-Verona. Per i toscani e gli scaligeri i punti in palio saranno pesantissimi mentre per il Cagliari l’obiettivo salvezza sembra essere più vicino dopo il risultato positivo con il Monza e per il Torino è decisamente incoraggiante e tranquillizzante. Ecco perché non sono da escludere risultati positivi per le due squadre con la maggior necessità di muovere la classifica. La domenica continuerà con Atalanta-Lazio, due squadre in netto calo di rendimento nelle ultime settimane, per non dire mesi, che hanno complicato il possibile raggiungimento di traguardi particolarmente ambiziosi. Il percorso di inizio stagione aveva regalato grandi sogni ai tifosi delle due compagini. In questo momento il traguardo Champions potrebbe essere complicato per entrambe dopo aver ampiamente militato nelle zone alte della classifica per buona parte della stagione. La vittoria sarà dunque fondamentale per rilanciare le ambizioni di una delle due. Alle 20.45 della domenica toccherà alla sfida tra Roma e Juventus, fondamentale per le ambizioni Champions di entrambe anche in considerazione dei fattori evidenziati nell’analisi della sfida tra Atalanta e Lazio. Questi due scontri diretti a poche ore di distanza uno dall’altro potrebbero ridisegnare concretamente i quartieri alti della classifica di Serie A.

Lo stesso discorso si può fare per il posticipo del lunedì dove il Napoli andrà a Bologna in quello che sulla carta potrebbe essere l’impegno più complicato del calendario dei partenopei da qui alla fine della stagione. La trasferta al Dall’Ara sarà una sfida dal pronostico difficilissimo perché la squadra di Vincenzo Italiano è una delle realtà più in forma del campionato mentre il Napoli al netto della vittoria nell’ultimo turno con il Milan viene da qualche balbettìo di troppo. Conoscere già il risultato della gara dell’Inter ed anche i risultati degli scontri che coinvolgono la zona Champions per i rossoblù potrebbe in qualche modo condizionare l’atteggiamento di entrambe le squadre nel posticipo del lunedì, anche se i presupposti per vedere una partita intrigante ci sono davvero tutti. Come per la gara dell’Inter bisogna ricordare che anche in questo caso il Napoli non avrà in panchina Antonio Conte dopo che il tecnico salentino ha raggiunto il limite delle ammonizioni per la squalifica.

Di Federico Ceste

Laureato in scienze politiche dal 2015 ho cercato attraverso il web di trasformare ed evolvere la mia passione per il calcio e lo sport. Nel racconto cerco di trasmettere qualcosa che possa regalare anche agli altri un motivo di svago ed emozione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *