Nella storica libreria Bocca a Milano, il 20 maggio, la talentuosa artista siciliana e il poeta Anelli presenteranno il libro “X Intonazioni X Radiografiche”  

Dopo le mostre al Castello Mediceo a Melegnano (vicino Milano), alla Cripta della Cà Granda a Milano, alla rassegna internazionale ArtePadova, alla Parallax Art Fair a Londra, la talentuosa artista siciliana Feuei Tola ha trovato un nuovo spazio prestigioso in cui parlare della propria arte: martedì 20 maggio, alle ore 17.00 a Milano, alla storica libreria Bocca presenterà il libro “X Intonazioni X Radiografiche” che ha realizzato insieme al poeta lodigiano Amedeo Anelli. L’editore è il Presidio Poetico. Il libro contiene dieci poesie di Amedeo Anelli e le immagini di dieci opere di Feuei Tola. Aperta nel 1775 da una famiglia astigiana, la famiglia Bocca, la libreria si trova nel cosiddetto salotto di Milano: la Galleria Vittorio Emanuele II, proprio di fronte al Duomo. La libreria Bocca è quindi un luogo adatto al percorso intrapreso negli ultimi anni da Feuei Tola: esporre in location con una notevole importanza storica, invitando appassionati di arte, giornalisti, fotografi, videomaker e personalità di primo piano in diversi settori lavorativi per dare un’immagine di alto livello della propria arte e far avvicinare ad essa il maggior numero di persone possibile. Nel 2025 un’artista deve non solo saper produrre opere interessanti, ma deve anche saper organizzare eventi, parlare con il grande pubblico e con i media. Insomma, deve saper fare divulgazione. Le immagini che Feuei Tola ha pubblicato nel libro sono quelle delle sue radiografiche che tanto successo hanno riscosso finora ovunque le ha esposte. In pratica, Feuei usa le radiografie al posto della classica tela come supporto su cui dipingere.

Il poeta Amedeo Anelli (a sinistra) e l’artista Feuei Tola

Feuei, come nasce l’evento del 20 maggio?

La collaborazione con Amedeo Anelli nasce da un’intesa artistica e in maniera spontanea e così è scaturito il desiderio di realizzare un’opera insieme. Sono sempre stata un’appassionata di poesia e letteratura, soprattutto di quella in lingua spagnola. Il mio poeta preferito è lo spagnolo Federico Garcia Lorca, il cui lavoro ha ispirato un mio evento svoltosi a Barcellona, nel 1998, nella sala d’Art della Generalitat de Catalunya. Sono anche un’estimatrice dello scrittore e saggista colombiano Gabriel Garcia Marquez e dello scrittore e poeta cileno Luis Sepulveda, ho conosciuto quest’ultimo alla presentazione di un suo libro a Milano. Le radiografiche presenti nel libro sono legate al contenuto del libro, sono in sintonia con i testi, le ho scelte  perché le ho considerate adatte alla pubblicazione. Ogni copia del libro è unica perché contiene un mio tocco personale: su una immagine, sempre diversa, disegno qualcosa in più che rende quella copia unica.

La X nel titolo cosa significa?

Il numero dieci. Invece di scrivere Dieci Intonazioni Dieci Radiografiche abbiamo scelto di mettere la X. Intonazioni è il termine usato per descrivere le poesie di Amedeo Anelli che hanno una grafica studiata per dare un tono (nel senso di ritmo) alla lettura di ogni poesia. Se Amedeo avesse semplicemente messo una parola dopo l’altra, sulla stessa riga, come si fa normalmente il ritmo della lettura sarebbe stato diverso.

Alla presentazione del libro, il pubblico potrà fare domande a te ed Amedeo Anelli?

Certamente, lui parlerà delle sue poesie ed io delle mie radiografiche. Al termine dei nostri interventi, il pubblico potrà farci domande a cui noi risponderemo. Mi aspetto tante persone, dato che i miei eventi dedicati alla poesia al Castello Mediceo a Melegnano ed alla Cripta della Cà Granda a Milano sono  stati un successo di pubblico. A chi non potrà venire, segnalo che la presentazione sarà trasmessa in diretta sul canale You Tube della libreria che si chiama LibreriaBocca1775. Infine, una notizia: saranno presenti personaggi di alto livello del mondo della cultura come Guido Oldani, che nel 2021 è stato candidato al premio Nobel per la letteratura. 

di Beppe Vigani

Giornalista professionista iscritto all'Ordine dal 1993. Corrispondente, in passato, del Corriere dello Sport e delle Agenzie radiofoniche AGR e CNR, redattore a La Notte, Infront, radio MilanInter e radio Number One, oltre ad altre innumerevoli collaborazioni. Opinionista, attualmente, di Telelombardia e Top Calcio 24-7Gold

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *